Les fumeurs de cannabis peuvent-ils vraiment se dire toxicomanes ?
Prenons 3 exemples de cas pour une analyse objective de la toxicomanie.
Carlo 26 anni, attualmente disoccupato, usa cannabis con una frequenza variabile tra 5 e 13 spinelli al giorno.
Luigi 31 anni è lavora in un’azienda di consulenza, fuma abitualmente uno o due joint al giorno.
Giovanni 33 anni consuma cannabis molto sporadicamente per approfittare dell’aumento di creatività che porta alla sua opera di natura intellettuale. Nessuno dei tre afferma di avere problemi con il consumo, sebbene conoscendo personalmente i soggetti, questa affermazione non può essere considerata sicura al 100%.
Voyons pourquoi…..
Tre persone diverse, tre usi diversi, la stessa sostanza. Chiedi al lettore se è possibile che uno di loro abbia un problema serio con la cannabis. Con questa risposta, applica un ragionamento circolare: cosa c’era prima, il pollo o l’uovo? Quando pensano di averlo risolto, lo piantano di nuovo, ma in un altro modo… Cosa c’era prima, il problema o la cannabis?
In questo articolo, esamineremo le tre situazioni e i diversi modi in cui agisce la cannabis. Concettualizzeremo la cannabis come uno strumento e quindi, non parleremo di ciò che è cattivo di per sé, ma lo focalizzeremo dal punto di vista dell’utente e dell’uso che vuole o può fare. Elimineremo i demoni fittizi per analizzare i demoni personali che a volte possono essere i colpevoli di un cattivo uso di qualsiasi strumento.
L'eau peut créer une dépendance
L’acqua è un elemento essenziale per la vita sulla terra, poiché le cellule ne hanno bisogno come uno dei suoi componenti principali. Bene, applicherò una regola speciale con la quale mostrerò che l’acqua è molto cattiva, veleno puro e che l’utente è un tossicodipendente senza rimedio. Come il lettore ha immaginato, sto applicando le regole del proibizionismo, solo che stavolta invece di riferirmi alle droghe, lo sto facendo ad un elemento che ci accomuna tutti “l’acqua“.
Il mio ragionamento è semplice: se bevi cinquanta litri di acqua di fila, senza fermarti per elaborarli, morirai di una situazione di hyponatrémie. La differenza è che, durante l’autopsia, nessuno indicherà l’acqua come malvagia, nonostante abbia causato la morte. Tutti accetteranno che in quel caso particolare è stato il comportamento inadeguato della persona l’errore che ha causato la morte. Si cerca la causa del comportamento per curarla e quindi eliminare il comportamento a rischio, ma nessuno parlerebbe di proibire l’acqua.
Qualcosa di simile accade con sostanze psicotrope, solo che il ragionamento si pone in un modo molto diverso. Se accade qualcosa al soggetto e si scopre che una sostanza è stata ingerita, verrà fatto un tentativo di incolpare di ciò che è accaduto la sostanza, senza nemmeno aspettare di avere risultati autopsia affidabili o se lo sono, non verrà data la stessa campagna pubblicitaria del fatto della morte.

Si comprenderà automaticamente che questa sostanza è problematica perché ha generato un problema. Il dibattito pubblico non sarà nemmeno considerato se il problema sia realmente causato dalla persona o dalla sostanza. Qui, sembra che la responsabilità del soggetto sia sequestrata dalla sostanza e, quindi, dobbiamo eliminare tutti i cattivi psicotropi dalla circolazione per impedire ai cittadini indifesi di cadere nelle loro reti. Ma tu, signor lettore, sai che non è vero.
Se dobbiamo condividere alcuni concetti, facciamolo con i concetti di usare, abusare e dipendere.
Definiamo alcune parole:
Usa:
- Faire quelque chose pour quelque chose.
- dicton d'une personne : profiter de quelque chose.
- Effectue ou pratique quelque chose de manière habituelle ou par habitude.
Vediamo che questo concetto di utilizzo include diversi comportamenti interessanti per quello che stiamo dicendo. Da un lato, abbiamo l’uso di una cosa con uno scopo, che consente a molte persone che usano la cannabis per qualcosa di essere all’interno di questo significato.
Si può dire che molte persone amano anche la cannabis in momenti specifici, così come le sensazioni che produce. In questo consumo faremmo anche qualcosa di perfettamente volontario.
Per quanto riguarda il costume o l’abitudine, dobbiamo influenzare i contesti in cui si verifica il consumo, perché se fumi attraverso l’abitudine, potresti aver perso l’obiettivo iniziale o l’intenzione primaria e ciò che abbiamo un consumo più automatico che volontario.
Abuso:
- Utilisation mauvaise, inappropriée ou abusive.
- Abus, injuste.
Da questi due significati possiamo ricavare una parte del problema di cui ci stiamo occupando. Quando si considera il problema della droga in generale e della cannabis in particolare, dobbiamo fare riferimento al comportamento del soggetto, perché è questa e non un’altra causa, che origina il problema o meno. Gli strumenti possono essere usati bene o possono essere usati terribilmente male. Un martello che in linea di principio serve a realizzare un mobile quando si inchiodano le puntine che si uniscono le tavole, può essere usato per colpire una persona per rompere un osso. Non penso che chiunque legga queste battute incolperà il martello e quanto sia grave il problema, giusto? Tuttavia, questo è ciò che viene fatto con sostanze psicotrope.
Dipendenza
2. Essere prodotto, causato o condizionato da qualcuno o qualcosa […] 6. Appendere o aggrapparsi a qualcosa.
In questi significati, dipendere già riflette un problema in quanto la persona introduce un intermediario tra la propria percezione / autostima e la realtà esterna. Questo catalizzatore può servire a molte funzioni, tutte con uno scopo e una ragione, senza le quali il consumo non sarebbe necessario.
In questa situazione, la dipendenza colpisce soprattutto l’impulso di ottenere uno stato mentale diverso da cui affrontare le diverse realtà che dobbiamo vivere. Tutta la dipendenza è considerata, in linea di principio, cattiva per l’individuo. Al di là delle definizioni, la dipendenza genera disagio quando non può essere affrontata e quindi l’individuo cercherà con maggiore o minore energia di porre fine a questo stato di eccessiva attivazione. In questo senso e seguendo il bizzarro ragionamento dell’inizio dell’articolo, diremo che siamo assolutamente dipendenti dall’acqua e che la razza umana ha un serio problema con esso, poiché ne abbiamo bisogno per calmare il disagio che sorge mentre ne veniamo privati.
Pensi che sia sciocco quello che sto dicendo? Bene, è semplice, smetti di bere acqua e dimmelo tra tre giorni. Siamo tutti dipendenti.
Ora, da questo strano ragionamento possiamo estrarre qualcosa di buono. Non è la sostanza che funge da base per la dipendenza, ma l’individuo e la gestione che egli fa dei suoi stati mentali. È qui che dobbiamo iniziare a sollevare l’analisi e il cambiamento.
Carlo Consommateur compulsif.
Il caso di Carlo, che abbiamo citato all’inizio, sembra essere un chiaro caso di dipendenza da una sostanza. Ma ciò che non possiamo fare è dire che la sostanza stessa è avvincente, poiché in questo caso non è così. Carlo ha consumato per 11 anni per alleviare l’ansia che sente cronicamente e non è in grado di risolvere con altri mezzi.
Se Carlo andasse dal medico, dovrei assumere le benzodiazepine in modo cronico, il che sarebbe nient’altro che un cambiamento di “cammello” se posso esprimerlo, perché saremmo dipendenti da un’altra sostanza senza ulteriori indugi, senza aggiustare nulla. La differenza è che in questo secondo caso, la dipendenza sarebbe da una sostanza prescritta da un medico e, quindi, una sostanza che consentirà il profitto di poche aziende. Ma non abbiamo davvero aggiustato nulla.
Per aiutare Carlo dobbiamo vedere su quale base si verifica il consumo e provare a cambiare quella base. Se fumi per affrontare il disagio nei rapporti sociali, devi allenare la persona nelle abilità sociali e lasciare che il disagio si riduca a poco a poco attraverso la pratica costante. Quindi, l’articolazione diventerà inutile e la persona non causerà così tanto rifiuto.
La transition du cannabis à la cocaïne

Se il problema è addormentato, è chiaro che la cannabis può essere ipnotica. Anche in questo caso, la psicologia ha strumenti chiari per un intervento efficace. Se facciamo quella o quelle articolazioni inutili di notte, il resto sarà a poco a poco più naturale perché, anche se la cannabis è una sostanza naturale, la cosa più naturale è che il nostro cervello produce tutto ciò di cui ha bisogno per rilassarsi e non che dobbiamo introdurlo da fuori. Intendiamoci, non parliamo dal punto di vista del proibizionismo come può sembrare ora, darci attenzione e in poche righe capirai il nostro intero processo di ragionamento.
Pertanto, dobbiamo conoscere e analizzare il significato della cannabis e chiedere alla persona di raggiungere la stessa destinazione in un altro modo; se possibile sviluppando nuove capacità e risorse personali che possano essere sempre utilizzate dal soggetto. In effetti, ci sono molte voci autorizzate a sottolineare che è possibile un uso ragionevole e adeguato.
Siamo convinti che questi 5-8 joint giornalieri non siano tutti ben scelti e non tutti siano apprezzati, perché alcuni di essi sono consumati per placare il disagio o mediare in una situazione di conflitto. In quei momenti, la responsabilità di fare qualcosa viene trasferita al comune, mentre la persona diventa sempre più incapace e limitata perché non si allena giorno per giorno. Questo inerme è ciò che dobbiamo combattere e non l’articolazione, perché se non fosse il joint, sarebbe l’alcol, se non fosse il gioco, Internet, ecc … La dipendenza sta riflettendo il problema dell’individuo che prende le redini del suo disagio. Questo è ciò che ha bisogno di aiuto.
Luigi consommateur habituel.
Diamo un’occhiata a Luigi, 31 anni, che ne consuma uno o due al giorno di sera e ha un lavoro con moderate richieste intellettuali. Nel caso di Luigi, non ci sono problemi, perché quelle articolazioni sono prese quando ha già adempiuto a tutte le responsabilità che ha durante il giorno.
Può stare tranquillamente senza fumare per un po’. Anche se dice che il suo tempo libero è mediato dalla cannabis e che sebbene non possa fumare, gli piace farlo perché è in parte consuetudinario. Nel suo lavoro non ha troppe richieste intellettuali, quindi se un giorno è un po’ stordito perché ha fumato più la sera prima, si dedica ad altre attività meno complicate e quindi si adatta.
Sebbene non ci sia dipendenza o abuso, il fatto è che Luigi preferirebbe fumare meno, ma il problema è che ha poche alternative di svago, dal momento che gli piace stare a casa nel pomeriggio a leggere o guardare la TV e dice che ci può essere cambiandolo.
Luigi ha catalogato il suo modello di consumo come abuso, poiché sa che quelle due articolazioni derivano dall’abitudine e dalla mancanza di alternative e che vuole eliminarle. Al momento di proporre questo cambiamento, deve sempre essere il soggetto che lo sceglie e valuta i pro e i contro a breve e lungo termine, smettere di fumare o continuare a fumare come prima. L’importante è che la persona capisca il consumo come qualcosa che può scegliere e cambiare a suo piacimento, solo che è necessario fare lo sforzo.
Luigi ha scelto di passare un po’ di disagio per liberarsi dell’abitudine e ha continuato a fumare durante la settimana per approfittare dei pomeriggi fuori casa. Riservando il consumo di cannabis per il fine settimana, dove cercherà di godere di quella scelta.
Giovanni consommateur occasionnel.
Con Giovanni abbiamo una situazione completamente diversa, poiché Giovanni fuma circa quattro volte all’anno e sempre in momenti specifici scelti con cura. Giovanni non sottolinea alcun problema con questo modello di consumo e ciò che sottolinea è l’impressionante utilità che osserva che la cannabis comporta.
Sceglie sempre momenti in cui puoi essere calmo e senza dover eseguire nulla di impegnativo, senza doversi impegnare in uno o due giorni per compiti complessi. E ricorda sempre che questo è un mezzo per un fine, che è uno strumento per vedere le cose da un’altra prospettiva e quindi, prendi un foglio con gli argomenti su cui vorresti riflettere.
Se applichiamo tecniche creative in queste sessioni, possiamo ottenere risultati che sono almeno curiosi, sia in un aspetto della crescita personale che sotto un aspetto terapeutico. L’importante è che in questo caso specifico, le persone che arrivano a conclusioni in questo modo, sappiano che la cannabis è stata semplicemente uno strumento che ci ha permesso di svolgere un lavoro, dato che il martello e la sega ben utilizzati sono usati per creare una bella linea di mobili.
Pertanto, è l’individuo che deve scegliere il tipo di utilizzo o consumo che può avere. Prima di tutta la gamma di sostanze che il nostro mondo ci fornisce. Sosteniamo la responsabilità di ognuno di utilizzare correttamente tutti gli strumenti, oltre a suggerire a chiunque possa avere problemi a cambiare qualcosa che va a cercare supporto o aiuto professionale.